Vai al contenuto

La Dimora del Tempo Circolare

  • Home
    • Chi Sono (About)
      • Collezionismo Cartaceo
  • Jorge Luis Borges
    • Libri
      • Vimeo
      • Vimeo
  • Contaminazioni
  • Sentieri
  • Twitter
  • Album di Famiglia
  • kolonistuga Blogspot
  • Citazione

Tag: Genius Loci

“MARIE-LOUISE VON FRANZ, intervista integrale in italiano”

Pubblicato 2019,2019, da simonarinaldiLascia un commento

MARIE-LOUISE VON FRANZ

Genius Loci

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Telegram
  • Altro
  • E-mail
  • Stampa
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Video•Categorie Arte e Psiche, Filosofia - Arte - Letteratura, Gli Archetipi, Video•Tags Carl Gustav Jung, Genius Loci, Marie-Louise Von Franz, Simona Rinaldi

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Vimeo
  • Google+
  • Flickr
  • Tumblr
I miei Cinguettii

Unisciti ad altri 327 follower

Articoli recenti

  • Le Vie della Parola 2022 _ Bologna
  • Busy Bragging – “gym-a-holic” 
  • Limes, La Russia cambia il mondo – Bologna
  • Didi Huberman – Fondazione Mast Bologna
  • “Alma Mater Studiorum – Storia dell’Università di Bologna – Archivio di Stato” Documentario
  • Augusto Majani – La potenza dell’Idea
Follow La Dimora del Tempo Circolare on WordPress.com

RSS Jorge Luis Borges

  • Alberto Manguel – La musa dell’impotenza – Festival della Mente
    La Musa dell'Impotenza
    simonarinaldi
  • Borges come si vorrebbe che fosse – Il Post
    Il falso Borges
    simonarinaldi
  • BORGES E IL TANGO
    Borges e il Tango Il tango è stato un simbolo di felicità
    simonarinaldi
  • Podcast _ JLB_ RaiPlaySound
    Podcast
    simonarinaldi
  • J.L.B – IL GIOCO DELL’ARANCIA
    Il Gioco dell’Arancia – Tlon LABORATORIO SAN FILIPPO NERI Lo scopo di ‘Scuola di filosofie’ è pratico: riportare le riflessioni dei grandi pensatori scelti da Maura Gancitano e Andrea Colamedici nella strade aperte delle città… Altro
    simonarinaldi
  • Storia _ Jorge Luis Borges _ Adolfo Bioy Casares, Il Libro del Cielo e dell’inferno – Adelphi
    Il Libro del Cielo e dell’inferno #jlb Il lungo sodalizio tra Borges e Bioy Casares, nato ufficialmente nel 1940 con l'”Antologia della letteratura fantastica”, ha dato, com’è noto, frutti molteplici e fosforeggianti: da “Sei problemi… Altro
    simonarinaldi

RSS Tarabaralla Collezionismo

  • COCA-COLA anniversario 50 Anni – 1927 – 1977
    COCA -COLA Anniversario Bottoglia e Vassoio 50 anni 1927-1977
  • Madonna di Shoenstatt – origine Refugium Peccatorium
    LA MADONNA TRE VOLTE AMMIRABILE DI SCHOENSTATT – L’IMMAGINE DI GRAZIE Su Luigi Crosio Secondo alcune corrispondenze di un dipendente della Kuenzill Brothers, emerse nel Novecento relativamente a controversie legate alla attribuzione dell’opera Madre Tre Volte… Altro
  • San Giuseppe _ 19 Marzo
    San Giuseppe
  • PITAGORA NEL CALCOLO, I CONTI FATTI, Tipografia di G. Pennaroli
    PITAGORA NEL CALCOLO, I CONTI FATTI, Tipografia di G. Pennaroli Giudizio sul Libretto, dei Conti Fatti. Il primo Professore contabile della Regia Università di Firenze, in una delle sue Conferenze agli Studenti di Algebra e… Altro
  • Le Pietre di Venezia – John Ruskin
    Le Pietre di Venezia
  • Natività – si dileguano le tenebre del mondo? SANTINI
    #santini #natività #magi Natività _ Santino Ricerca iconografica Con il termine “Natività” si intende in storia dell’arte una rappresentazione in cui è presente la Sacra Famiglia in una grotta o capanna, o nei pressi della… Altro
simonarinaldi

simonarinaldi

Simona Rinaldi (kolonistuga La Rinny) .."io, ora, stavo per morire? Poi riflettei che ogni cosa, a ognuno, accade precisamente ora. Secoli e secoli, e solo nel presente accadono i fatti; innumerevoli uomini nell'aria, sulla terra e sul mare, e tutto ciò che realmente accade, accade a me..." da "il giardino dei sentieri che si biforcano" J.L.B. "Io sono io e la mia circostanza" Ortega y Gasset 1914 Meditazioni del Chisciotte «Sono stata allevata in campagna, e ho creduto tanto a lungo alla realtà di certe visioni che io non ho sperimentato ma che ho visto sperimentare intorno a me che, ancora oggi, non saprei davvero precisare dove finisce la realtà e dove inizia l’allucinazione» (George Sand) Non so. E' vero, forse non potrò mai sapere, ma voglio sapere. Lo voglio, e questo mi basta!" Unamuno http://about.me/srinaldi www.simonarinaldi.net www.simonarinaldi.com www.tarabaralla.net www.simonarinaldi-kolonistuga.it www.iltempocircolare.com Anobii Books: https://www.anobii.com/kolonistuga/profile

Link Personali

  • kolonistuga-kenningar
  • kolonistuga
  • kolonistuga blogger
  • Pinterest
  • Simona Rinaldi
  • Tumbrl
  • http://www.simonarinaldi.net
  • About ME
  • Instagram
  • Tumbrl
  • Anobii - Libreria

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

"Evidenza" Album di Famiglia Amici Amici ed Omaggi Architettura e Sognatori Arte e Psiche Audio Autori Bologna Chimere Conferenze Costume e Società Definizioni Donne Eventi Filosofia Filosofia - Arte - Letteratura Futuro Gli Archetipi Il Libro degli esseri immaginari e Interpretazioni nel Tempo Il Sogno Il Tempo INCONTRI Intuizioni di vita migliore J.L.B e visioni di sogni kolonistuga MAPPE Leggerezza Libri Libri J.L.B Link Memoria Miti - Simbolismi Mostre Music OndeSonore Origini Palazzi Storici Pillole, Pensieri Poesie Senza categoria Simbolismo Belga Uncategorized Viaggi-Scoperte Video Video - J.L.B Visionari Vita Vito Mancuso Zola Predosa, Impresa Agricola

Amici

  • Antologia del Tempo che resta Paolo Ferrario

Pinterest

Follow Me on Pinterest

L’Estetica del quotidiano

Ciò che dobbiamo interrogare sono i mattoni, il cemento, il vetro, le nostre maniere a tavola, i nostri utensili, i nostri strumenti, i nostri orari, i nostri ritmi. Interrogare ciò che sembra avere smesso di stupirci. Viviamo, certo, respiriamo, certo: camminiamo, apriamo porte, scendiamo scale, ci sediamo intorno a un tavolo per mangiare, ci corichiamo in un letto per dormire. […]. Fate l’inventario delle vostre tasche, della vostra borsa. Interrogatevi sulla provenienza, l’uso e il divenire di ogni oggetto che ne estraete. Esaminate i vostri cucchiaini. Cosa c’è sotto la carta da parati? […]. Poco mi importa che queste domande siano frammentarie, appena indicative di un metodo, al massimo di un progetto. Molto mi importa, invece, che sembrino triviali e futili: è precisamente questo che le rende altrettanto, se non addirittura più essenziali, di tante altre attraverso le quali abbiamo tentato invano di afferrare la nostra verità.

George Perec, L’infra-ordinario, Torino 1994, pp. 13-14

RSS Collezionismo Simona Rinaldi

  • COCA-COLA anniversario 50 Anni – 1927 – 1977
    COCA -COLA Anniversario Bottoglia e Vassoio 50 anni 1927-1977
    simonarinaldi
  • Madonna di Shoenstatt – origine Refugium Peccatorium
    LA MADONNA TRE VOLTE AMMIRABILE DI SCHOENSTATT – L’IMMAGINE DI GRAZIE Su Luigi Crosio Secondo alcune corrispondenze di un dipendente della Kuenzill Brothers, emerse nel Novecento relativamente a controversie legate alla attribuzione dell’opera Madre Tre Volte… Altro
    simonarinaldi
  • San Giuseppe _ 19 Marzo
    San Giuseppe
    simonarinaldi
  • PITAGORA NEL CALCOLO, I CONTI FATTI, Tipografia di G. Pennaroli
    PITAGORA NEL CALCOLO, I CONTI FATTI, Tipografia di G. Pennaroli Giudizio sul Libretto, dei Conti Fatti. Il primo Professore contabile della Regia Università di Firenze, in una delle sue Conferenze agli Studenti di Algebra e… Altro
    simonarinaldi
  • Le Pietre di Venezia – John Ruskin
    Le Pietre di Venezia
    simonarinaldi
  • Natività – si dileguano le tenebre del mondo? SANTINI
    #santini #natività #magi Natività _ Santino Ricerca iconografica Con il termine “Natività” si intende in storia dell’arte una rappresentazione in cui è presente la Sacra Famiglia in una grotta o capanna, o nei pressi della… Altro
    simonarinaldi

Pagine

  • Chi Sono (About)
    • EVENTI MOSTRE CONFERENZE
  • Contaminazioni
  • Jorge Luis Borges
  • Sentieri
  • Twitter
  • Vimeo

Autori

  • simonarinaldi
    • Le Vie della Parola 2022 _ Bologna
    • Busy Bragging – “gym-a-holic” 
    • Limes, La Russia cambia il mondo – Bologna
    • Didi Huberman – Fondazione Mast Bologna
    • “Alma Mater Studiorum – Storia dell’Università di Bologna – Archivio di Stato” Documentario

Classifica Articoli e Pagine

"cacciare il dolore con verità", Eschilo, tradotto da Emanuele Severino
Guarda "La casa di bambola di Henrik Ibsen" su YouTube
La Casa Grande dell'Ebreo, Gubellini
Nel giardino di Epitteto
Jorge Luis Borges
CRISTINA DUDLEY PALEOTTI
Naranjo- Lectio Magistralis Enneagramma - Gestalt Biosistemica - Psicodramma"
Didi Huberman - Fondazione Mast Bologna
Invasion (1969)

GALLERIA

Questo slideshow richiede JavaScript.

Traduci

Articoli che mi piacciono

  • la nuova disposizione dei VASI… su LUOGHI del LARIO e oltre ...

Archivi

Goodreads

ANOBII

https://www.anobii.com/kolonistuga/profile

Articoli recenti

  • Le Vie della Parola 2022 _ Bologna
  • Busy Bragging – “gym-a-holic” 
  • Limes, La Russia cambia il mondo – Bologna
  • Didi Huberman – Fondazione Mast Bologna
  • “Alma Mater Studiorum – Storia dell’Università di Bologna – Archivio di Stato” Documentario
Blog Directory

Amici

  • Antologia del Tempo che resta

Blogroll

  • Blimunda

Profili Personali

  • Profili Kolonistuga Ke-r

Blog Personali

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

La mia Libreria di Anobii

aNobii
Visit my shelf

www.anobii.com

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 327 follower

Classifica Articoli e Pagine

  • "cacciare il dolore con verità", Eschilo, tradotto da Emanuele Severino
  • Guarda "La casa di bambola di Henrik Ibsen" su YouTube
  • La Casa Grande dell'Ebreo, Gubellini
  • Nel giardino di Epitteto
  • Jorge Luis Borges

Amici

  • Antologia del Tempo che resta Paolo Ferrario

Pagine

  • Chi Sono (About)
    • EVENTI MOSTRE CONFERENZE
  • Contaminazioni
  • Jorge Luis Borges
  • Sentieri
  • Twitter
  • Vimeo

Goodreads

Blog che seguo

  • Castello san marzano
  • Cimiteri di Palermo
  • Racconti della Controra
  • Il suono della parola
  • SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO
  • phileasfogg2020
  • CARTESENSIBILI
  • Donne della realtà
  • Il pensiero di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo
  • the_bookeditor
  • FAScinA
  • La Grande Estinzione
  • Astro Orientamenti
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • Oui Magazine
  • Storia in movimento
  • il terzo orecchio
  • Ontologia,Psicoanalisi,Logica.
  • Matteo Lepore
  • Buchi Neri

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Più cliccati

  • Nessuno.
Follow La Dimora del Tempo Circolare on WordPress.com

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 327 follower

TheSpider.it - web directory italiana
Follow me on Blogarama

Unisciti ad altri 327 follower

  • Chi Sono (About)
  • Jorge Luis Borges
  • Sogni
  • Genius Loci
  • EVENTI MOSTRE CONFERENZE
  • TARABARALLA
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Castello san marzano

Cimiteri di Palermo

Racconti della Controra

Rebecca Lena

Il suono della parola

blog dedicato a Guido Mazzolini

SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

phileasfogg2020

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

Donne della realtà

Il nostro blog, la memoria di un Paese

Il pensiero di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo

Blog connesso al gruppo facebook "Amici di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo", a cura di Vasco Ursini

the_bookeditor

Vive com'è

FAScinA

La Grande Estinzione

Per un romanzo diffuso dell'Antropocene

Astro Orientamenti

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Storia in movimento

Eppur si muove

il terzo orecchio

Just another WordPress.com site

Ontologia,Psicoanalisi,Logica.

Logica, filosofia della scienza.

Matteo Lepore

Bologna progressista e democratica

Buchi Neri

  • Segui Siti che segui
    • La Dimora del Tempo Circolare
    • Segui assieme ad altri 327 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • La Dimora del Tempo Circolare
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: