Ciclo di Conferenze su Leon Battista Alberti – Accademia delle Scienze Bologna

re aedificatoria si unì il De Statua.
La multiforme esperienza intellettuale e artistica dell’Alberti si chiuse infine tra le righe del trattato dialogico De Iciarchia, scritto pochi anni prima della morte (1472), nel 1468. Il rivoluzionario intellettuale, creatore di un nuovo mondo superiore, rivelava così la verità dell’uomo, la sua poliedricità, persistendo nel campo politico e familiare in una visione paternalistica e conservatrice.
Link all’Articolo



Loredana Chines (Università di Bologna)
Annarita Angelini (Università di Bologna)
Tessere di enciclopedismo albertiano
Leon Battista Alberti, da Musei Italiani