Categoria: Definizioni
Definizioni: Comprensione, emozione, sentimento
Definizioni
Sarebbe cosa buona e giusta imparare a conoscere la mappa, come le costellazioni…
#vincente e #perdente
http://www.rai5.rai.it/embed/ciclo-alessandro-baricco-miti-ed-eroi/31931/default.aspx
Macchina
Macchina, s. f. Ogni strumento per cui mezzo si può metter in opera la forza e il moto, o sollecitare gli agenti naturali con più vantaggio e agiatezza: — semplice, complicata; — a vapore, –da teatro. || Qualunque strumento da guerra. || Macchinazione: montare una –|| Fig. Persona grande di statura: guarda che — di donna ! || Edifizio nobile o grande. || Macchina umana, il corpo umano.
Dal Nuovo Vocabolaro Universale della lingua italiana di B. Melzi 1882 Quinta Edizione Fratelli Garnier Edizioni
Vettura
Vettura, s.f. Prestazione di bestie da someggiare o cavalcare,
di carrozza o calessi, ec., per una mercede convenuta: gli ho fatto tre –|| La mercede che si paga per per tale servizio: quanto viene la –?|| Carrozza, carro che serve a trasportare, e specialmente què legni, che trasportano i cittadini da un luogo ad un altro: va a pigliare una –, || Far vettura, condurre in vettura e prezzo.
Dal Nuovo Vocabolaro Universale della lingua italiana di B. Melzi 1882 Quinta Edizione Fratelli Garnier Edizioni
Abbacare
Abatino
Abacucco
Abacucco, st. Uno dei dodici Profeti minori (M. 586 Av. C). Dicesi vecchio come il cucco.
Dal Nuovo Vocabolaro Universale della lingua italiana di B. Melzi 1882 Quinta Edizione Fratelli Garnier Edizioni
A
A, s. m. Prima lettera dell’Alfabeto
dal: B.Melzi Nuovo Vocabolario Universale – Fratelli Garnier 1882 Quinta Edizione