FESTIVAL PANDORA RIVISTA
….in aggiornamento

Quale crisi? Quale critica?, Carlo Galli Crisi, rinascite e rivoluzioni, Franco Cardini Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio Pensare il caos: competenti e tecnostrutture nel capitalismo politico Auditorium Enzo Biagi Ritrovarsi nella crisi. Lavoro, appartenenza e sentire comune, Fabrizio Barca
Seconda edizione: Costruire nel caos. Crisi, identità, alternativa
Dialoghi di Pandora Rivista – Festival – 1-11 ottobre
Dialoghi di Pandora Rivista – Festival
Seconda edizione: Costruire nel caos. Crisi, identità, alternativa
Bologna, giovedì 1 – domenica 11 ottobre 2020
La crisi innescata dalla pandemia ha fatto riscoprire all’Occidente la radicale incertezza in cui siamo immersi. Il virus ha squarciato l’illusione di poter calcolare il futuro algoritmicamente, ha scompaginato l’immagine di un mondo completamente governabile e razionale. Il caos irrompe su processi consolidati, alterandoli in modi imprevedibili, e creando nuove configurazioni.



Possiamo costruire su questa incertezza, che interseca la geopolitica del mondo futuro, e attraversa le strutture dell’economia e della nuova globalizzazione? Possiamo progettare le nostre società su questa interdipendenza, e ripensare, di fronte alle sfide dell’ambiente e dell’ecologia, una nuova visione del singolo e delle comunità?
Vai al sito
- Il Dialogo Socratico – Maieutica#Socrate #Maieutica #Dialogo Fuori luogo. La verità sovversiva del Socrate platonico. Sapere di non Sapere Link Ironia, Fase Catartica Maieutica RAI Letteratura Podcast Socrate – Vito Mancuso Socrate la Maieutica
- Webinar – “Riflessioni a partire dal libro “Cerchi di capire, prof” di Giovanna Cosenza”STEREOTIPI SULL’ETÀ, GENERAZIONI, INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE. RIFLESSIONI A PARTIRE DAL LIBRO “CERCHI DI CAPIRE, PROF” #webinar #stereotipi #generazioni #educazione Fondazione Gramsci In queste pagine Giovanna Cosenza, attingendo ai canali sempre aperti con i suoi studenti,… Altro
- Storia – J.Le Goff – Le Radici Medievali della Storia –J. Le Goff Introduzione al Medioevo – Umberto Eco
- Webinar – NAPOLEONE, L’ITALIA, BOLOGNANapoleone, l’Italia, Bologna Napoleone, i documenti dalla mia collezione. Ciclo di incontri in occasione del bicentenario della morte di Napoleone I (1821-2021) L’inizio di quelli che la storiografia italiana definisce come “anni francesi” è sancito… Altro
- Storia – Chi Siamo, Chi Saremo – Laboratorio di Etica – Vito Mancuso, Ilaria CapuaLaboratorio di Etica