FESTIVAL PANDORA RIVISTA
….in aggiornamento

Quale crisi? Quale critica?, Carlo Galli Crisi, rinascite e rivoluzioni, Franco Cardini Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio Pensare il caos: competenti e tecnostrutture nel capitalismo politico Auditorium Enzo Biagi Ritrovarsi nella crisi. Lavoro, appartenenza e sentire comune, Fabrizio Barca
Seconda edizione: Costruire nel caos. Crisi, identità, alternativa
Dialoghi di Pandora Rivista – Festival – 1-11 ottobre
Dialoghi di Pandora Rivista – Festival
Seconda edizione: Costruire nel caos. Crisi, identità, alternativa
Bologna, giovedì 1 – domenica 11 ottobre 2020
La crisi innescata dalla pandemia ha fatto riscoprire all’Occidente la radicale incertezza in cui siamo immersi. Il virus ha squarciato l’illusione di poter calcolare il futuro algoritmicamente, ha scompaginato l’immagine di un mondo completamente governabile e razionale. Il caos irrompe su processi consolidati, alterandoli in modi imprevedibili, e creando nuove configurazioni.



Possiamo costruire su questa incertezza, che interseca la geopolitica del mondo futuro, e attraversa le strutture dell’economia e della nuova globalizzazione? Possiamo progettare le nostre società su questa interdipendenza, e ripensare, di fronte alle sfide dell’ambiente e dell’ecologia, una nuova visione del singolo e delle comunità?
Vai al sito
- “Oralità, scrittura, digitale. La trasformazione dei processi comunicativi”Oralità, Scrittura Digitale
- Queste Anime Viventi – La Fiaba di FilelfoLa Fiaba di Filelfo, Animali, Anima, Mondo, Silvia Ronchey
- | Saggi di Montaigne | festivalfilosofiaMICHEL DE MONTAIGNE Il concetto di Esperimento…e quindi di Laboratorio che accompagna le nostre Prove di Esistenza “Capita alle persone veramente sapienti quello che capita alle spighe di grano: si levano e alzano la testa… Altro
- Lezioni di Etica – Confucio e Gesù –Lezioni di Etica, I quattro Maestri
- Gaston Bachelard, Aria, Acqua e Fuoco – Sociologia dello Spazio – Sogni da SvegliBachelard, Il sogno da svegli