Il fiume della Vita

LEGGERE IL LIBRO CON L’INTELLIGENZA DEL CUORE


Catturare l’indicibile attraverso il dicibile
Le neuroscienze prescindono dai significati…
È cosi difficile dire la verità senza mentire (Hoffmannsthal)
Testi di Borgna
Fenomenologia come indagine filosofica
- Le Vie della Parola 2022 _ BolognaLE VIE DELLA PAROLA RESISTENZA, RAGIONE, ICONICO, INNOVAZIONE Le vie della parola è la rassegna promossa da CUBO Unipol in collaborazione con il Settore Biblioteche comunali e con Società editrice il Mulino nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna dedicata ai libri, a lettorə e a tuttə coloro… Altro
- Busy Bragging – “gym-a-holic” Busy Bragging
- Limes, La Russia cambia il mondo – BolognaRussia, Guerra, Ucraina
- Didi Huberman – Fondazione Mast BolognaGeorge Didi-Huberman La fotografia come strumento per il pensiero: dall’Archivio all’Atlante Didi-Huberman ha, da sempre, tenuto insieme la questione estetica dell’immagine, cioè la sua qualità sensibile e legata a una fruizione dei sensi, con il… Altro
- “Alma Mater Studiorum – Storia dell’Università di Bologna – Archivio di Stato” DocumentarioALMA MATER STUDIORUM E ARCHIVIO DI STATO “La scuola di Bologna si compose per movimento proprio, sorse e grandeggiò privata”. Con queste parole Carducci celebrò la nascita dell’Alma Mater Studiorum, durante i festeggiamenti del suo… Altro
Un pensiero riguardo ““Umberto Galimberti e Eugenio Borgna” Il Fiume della Vita”