Il fiume della Vita

LEGGERE IL LIBRO CON L’INTELLIGENZA DEL CUORE


Catturare l’indicibile attraverso il dicibile
Le neuroscienze prescindono dai significati…
È cosi difficile dire la verità senza mentire (Hoffmannsthal)
Testi di Borgna
Fenomenologia come indagine filosofica
- Il Dialogo Socratico – Maieutica#Socrate #Maieutica #Dialogo Fuori luogo. La verità sovversiva del Socrate platonico. Sapere di non Sapere Link Ironia, Fase Catartica Maieutica RAI Letteratura Podcast Socrate – Vito Mancuso Socrate la Maieutica
- Webinar – “Riflessioni a partire dal libro “Cerchi di capire, prof” di Giovanna Cosenza”STEREOTIPI SULL’ETÀ, GENERAZIONI, INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE. RIFLESSIONI A PARTIRE DAL LIBRO “CERCHI DI CAPIRE, PROF” #webinar #stereotipi #generazioni #educazione Fondazione Gramsci In queste pagine Giovanna Cosenza, attingendo ai canali sempre aperti con i suoi studenti,… Altro
- Storia – J.Le Goff – Le Radici Medievali della Storia –J. Le Goff Introduzione al Medioevo – Umberto Eco
- Webinar – NAPOLEONE, L’ITALIA, BOLOGNANapoleone, l’Italia, Bologna Napoleone, i documenti dalla mia collezione. Ciclo di incontri in occasione del bicentenario della morte di Napoleone I (1821-2021) L’inizio di quelli che la storiografia italiana definisce come “anni francesi” è sancito… Altro
- Storia – Chi Siamo, Chi Saremo – Laboratorio di Etica – Vito Mancuso, Ilaria CapuaLaboratorio di Etica